Le auto si parcheggeranno da sole?

Il progetto V-Charge punta a realizzare auto elettriche che si parcheggiano e ricaricano da sole

Il progetto V-Charge, frutto della collaborazione tra Germania, Italia ed Inghilterra, potrebbe r...

Leggi tutto »


Quando è stata inventata l'auto elettrica?

L'auto elettrica è nata nell'Ottocento

L'auto elettrica è una delle novità più interessanti di questo inizio secolo...o forse no. Stupir...

Leggi tutto »


Il ciclo della batteria di un'auto elettrica

Il ciclo di scarica della batteria di un veicolo elettrico

Parlando di auto o scooter elettrici si sofferma spesso l'attenzione sulle batterie e sulla loro ...

Leggi tutto »


L'Auto Elettrica negli Anni '50 e '60

I tentativi di produrre le auto elettriche

L'auto elettrica è stata ideata nel lontano Ottocento, ma fino a tempi recenti non ha avuto grand...

Leggi tutto »


Dove

Il portale delle auto elettriche

Chi non ha mai desiderato guidare un'auto veloce e silenziosissima, il cui unico rumore è un leggero ronzio ed il suono delle ruote sull'asfalto? E chi, ancora, non sogna di passeggiare lungo le strade della propria città senza dovere essere assordato dai rombi delle auto o, peggio ancora, intossicato dai gas di scarico dei mezzi comuni?

Passatempi

Tutti, almeno una volta abbiamo sperato che ciò fosse possibile e la relatà non si è mai avvicinata così tanto ai nostri desideri come negli ultimi anni.

Molti esperti sono pronti a giurare che in tempi davvero brevi le automobili elettriche saranno pronte per essere immesse sul mercato e, dati i notevolissimi vantaggi che presentano, per poter prendere il sopravvento sulle ormai sorpassate auto a benzina.

Ci si avvicina quindi, a grandi passi, verso una delle più grandi innovazioni nel mondo dei trasporti, tanto più che la recente recessione economica ha indotto le case automobilistiche ad investire nella ricerca a favore dei queste auto, allo scopo di agevolarne lo sviluppo del motore e degli accumulatori.

Bassi consumi, altissime prestazioni ed inquinamento prossimo allo 0 farebbero, infatti, dell'auto elettrica, l'ancora di salvataggio del mercato automobilistico e non solo: oltre alle nostre tasche e a quelle degli investitori infatti, le auto elettriche andrebbero totalemente a favore dell'ambiente.

Ma perchè una di queste fantastiche auto, dalle eccezionali caratteristiche, possa essere parcheggiata nel nostro garage, occorrerà pazientare ancora poiché i costi di produzione ed i prezzi di vendita sono a dir poco proibitivi.
Nell'attesa dunque, potremo iniziare a fornire alcune informazioni più dettagliate, partendo magari da qualche numero come, per esempio, i numeri relativi ai consumi.

Quando si acquista un'auto, il problema dei consumi non viene mai sottovalutato ed, anzi, spesso gioca un ruolo fondamentale. Per poter fare un confronto efficace, e poter dare un'idea di cosa si intende quando si parla di 'auto elettrica', porremo sullo stesso piano le comuni auto a benzina e quelle elettriche.

Parliamo dunque in termini di KWh/km (chilovattora al chilometro), in modo da avere per entrambe le auto lo stesso metro di misura: mentre una normale auto impiega circa 5 litri di benzina per 100Km, consumando quindi circa 0,51KWh/km; le auto elettriche possono vantare un cosumo di KWh/km che varia dai 0,11 ai 0,23.

Altri numeri che potremo riportare sono quelli riguardanti l'accelerazione: si provi ad immaginare che un'auto elettrica è in gradi di andare da 0 a 100km/h in soli 3,9 secondi. A dire poco fantastico!

Il propulsore dell'auto elettrica sviluppa la coppia massima quasi istantaneamente e l'accelerazione manitene un andamento perfettamente costante. Sembra quasi un'auto uscita da un film di fantascienza.

Quando un giorno guideremo la nostra auto elettrica però, dovremo tenere bene a mente che la guida sarà completamente diversa da quella delle attuali macchine a motore e non solo per il funzionamento: sarà come trovarsi in una sorta di realtà parallella alla nostra.

Più velocità, meno inquinamento, zero rumore, ma, come tutti mezzi dotati di grande potenza, rappresentano anche potenziali pericoli: per esempio, in assenza del caratteristico rumore del motore, i pedoni potrebbero non accorgersi del nostro arrivo; oppure l'elevata velocità potrebbe portare ad un'eccessiva imprudenza, e potrebbe non essere eguagliata dai nostri riflessi o dalle condizioni dell'asfalto.

In ogni caso, qualsiasi auto si guidi, la prudenza è fondamentale e, premesso questo, resteremo nella trepidante attesa che l'auto elettrica sbarchi sul nostro mercato.

Le notizie in merito sono peraltro molto confortanti, dal momento che diverse case automobilistiche hanno già messo in produzione vetture elettriche, le quali si affiancano a quelle ibride dotate di un motore tradizionale che funziona in sinergia con uno non inquinante.

Nelle strade di molte città italiane possiamo già ammirare vetture elettrice che non rappresentano più una scelta eccentrica fatta da pochi, bensì una novità che interessa molti, sia per ragioni di rispetto dell'ambiente sia per il risparmio nel fare il pieno.

Il costo della ricarica della batteria delle auto ecologiche non è, infatti, equiparabile a quello della benzina, seppure sia doveroso ricordare che i prezzi delle nuove automobili elettriche non sono ridotti! Incentivi per l'acquisto di auto non inquinanti e l'aumento dei punti per ricaricarne le batterie potrebbero contribuire in maniera determinante all'affermazione di queste modernissime vetture che fin dall'Ottocento sono state oggetto di studio.

Le ricerche attorno alle auto elettriche sono, infatti, antiche e se ci seguite nella lettura potrete approfondirne la storia scoprendo che non si tratta di un'invenzione moderna dal momento che i prototipi di auto elettriche risalgono alla prima metà del XIX secolo.

EcoIncentivi - Il portale che parla degli EcoIncentivi. Informazioni, dettagli, leggi e vantaggi della Rottamazione e degli Incentivi per Rottamare la tua vecchia auto.
http://www.ecoincentivi.com

Pratiche Auto - Il portale delle agenzie pratiche auto italiane - passaggi di proprieta' - documenti - visura - immatricolazioni - patenti nautiche - notai.
http://www.praticheauto.it

Rettifica Motori - Il portale dedicato alla rettifica del tuo motore. Tanti consigli utili, scadenze e modalità della revisione auto e tutte le officine italiane in cui effettuare la rettifica del tuo motore
http://www.rettificamotori.com

Gas Auto - In questo sito troverete suggerimenti su come scegliere una macchina in base alle caratteristiche richiesta dal Governo in materia di circolazione dei veicoli non inquinanti e le proposte per l'acquisto di automobili eco-sostenibili
http://www.gasauto.it

EcoNews - Il portale che fornisce news sull'ambiente: informazioni su auto e case ecocompatibili, la gestione dei rifiuti e il mondo del biologico.
http://www.econews.it